Le rassegne di maggio e giugno nelle sale della Cineteca di Bologna

Maggio è il mese di Cannes e dei preparativi per la nuova edizione del Cinema Ritrovato, un periodo di grande fermento per la Cineteca. Lo celebriamo con una serie di rassegne che attraversano storie, generi e continenti. Iniziamo dal lavoro, tema troppo spesso trascurato dal cinema contemporaneo, con cinque film che ne raccontano la dignità e la lotta: Tempi moderni, Fantozzi, Io, Daniel Blake, Manodopera e The Substance.

Scopriamo poi Shinji Somai, maestro giapponese dell’adolescenza e uno stile inconfondibile fatto di piani sequenza e sguardi poetici.

Prosegue il nostro viaggio nel noir, accanto a Georges Simenon e al suo Maigret, in compagnia di altri leggendari investigatori dello schermo, da Sam Spade a Clarice Starling: eroi della ricerca, del crimine e della verità.

Una rassegna speciale è dedicata alla stagione oscura del maccartismo, riscoprendo film che raccontano l’impatto devastante di quella caccia alle streghe, mentre con Roy Menarini esploriamo il futuro attraverso il cinema di fantascienza, immaginando mondi nuovi.

Dal Nord Europa arriva Juho Kuosmanen, regista capace di reinventare il cinema muto e raccontare con grazia poetica la vita di oggi: la sua Silent Trilogy apre una selezione di film curata dallo stesso autore.

Infine, rendiamo omaggio ad Andrea Arnold, voce unica del cinema britannico, e celebriamo in 35mm Matteo Garrone. Ricordiamo Claudio Caligari a dieci anni dalla sua scomparsa, festeggiamo il compleanno di Pif e presentiamo nuove anteprime italiane.

E ancora, le proposte del giovane team cinefilo dei CR Young, il programma per i più piccoli ideato da Schermi e Lavagne e le imperdibili prime visioni in lingua originale.

Oltre alle prevendite online, è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli presso:

– biglietteria del Bookshop della Cineteca, sotto il Voltone di Palazzo Re Enzo (aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 22.30)
– desk infopoint di Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/e (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19; il sabato, dalle 10 alle 17)
– alla cassa del Cinema Lumière (in Piazzetta Pasolini)

biglietti ridotti possono essere acquistati alla biglietteria delle sale della Cineteca.
Possono acquistare i biglietti ridotti anche online:
– i possessori di tutte le tessere Amici e Sostenitori della Cineteca
– gli over 65 e gli studenti universitari, previo passaggio in cassa per associare la tariffa al proprio account

In evidenza

Maigret e gli altri

Protagonista di circa duecento tra film, sceneggiati e serie televisive trasmesse in tutto il mondo, il celebre commissario è stato impersonato da interpreti francesi, armeni, cechi, giapponesi, inglesi, tedeschi, italiani, ungheresi, serbi, olandesi e russi. Ad alcune di queste avventure cinematografiche del poliziotto parigino abbiamo voluto affiancare le imprese di altri grandi detective, alle prese con crimi diversi, e sempre con la loro coscienza: dall’hard-boiled Sam Spade al classico di scuola britannica Hercule Poirot, dai protagonisti dei thriller d’autore firmati Hitchcock, Welles e Polanski al catastrofico ispettore Clouseau, dal fantascientifico Rick Deckard di Blade Runner alla Clarice Sterling aiutata (e braccata) dall’ineffabile dottor Lecter nel raggelante Silenzio degli innocenti, fino ai crimi reali del serial killer Zodiac.

Dal 4 maggio al 1° giugno

Carta bianca a Juho Kuosmanen


Arrivato alla ribalta internazionale con il poetico road movie artico Scompartimento n. 6, premiato a Cannes e

Scopri di più

Spazio ultima frontiera

Un viaggio nel cinema oltre la Terra

La fantascienza è molto più di un genere cinematografico. È un modo di

Scopri di più

Blacklisted

“Star di serie B” e “politologo fallito”: è così che Donald Trump ha definito George Clooney dopo ch…

Scopri di più

Omaggio ad Andrea Arnold

L’uscita nelle sale del suo ultimo Bird, poetico ritratto di un’adolescente in una periferia inglese degra…

Scopri di più

Dieci anni senza Claudio Caligari

Il 26 maggio 2015 moriva Claudio Caligari, pochi giorni dopo aver concluso il suo terzo lungometraggio, Non es

Scopri di più

Pif Day

In principio furono Le Iene, ma ben presto Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, si è ritagliato uno spazio t…

Scopri di più

Lars von Trier

Dopo aver distribuito in sala i primi tre film di Lars von Trier (L’elemento del crimine, in una versione re…

Scopri di più

Il Cinema Ritrovato Young

I film scelti dai ragazzi e dalle ragazze del Cinema Ritrovato Young riflettono la loro personale prospettiva …

Scopri di più

Domenica Matinée

Proseguono le nostre abituali matinée domenicali con colazione a cura di Forno Brisa e Caffè Pathé.

Scopri di più

Cinema del presente

La rassegna che raccoglie i migliori titoli della stagione cinematografica in corso

Scopri di più